LO STUDIO LEGALE

STUDIO LEGALE DELMORGINE

STUDIO LEGALE A RENDE (CS)

L'Avvocato Andrea Delmorgine con il suo studio legale offre assistenza in ambito del Diritto Civile, sia giudiziale che stragiudiziale.

Si riceve preferibilmente su appuntamento.

CONTATTI ➞

I servizi dello studio legale

Lo Studio Legale Delmorgine a Rende, in provincia di Cosenza ti assiste nelle pratiche di risarcimento danni e per le liti di famiglia.

Lo studio, inoltre, offre alla propria clientela consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale. L'avvocato civilista è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda che riguarda diritto tributario, civile e di famiglia.

Contatta lo studio legale per fissare un appuntamento concordando la data e l'orario ed avrai l'opportunità di accedere a tutti i servizi.

Lo studio si trova a Rende, a pochi km dal Tribunale Ordinario, dal Giudice di Pace e dalla Commissione Tributaria, e quindi ben si presta a servizi di domiciliazioni, sostituzioni in udienza e adempimenti di cancelleria, con gli studi legali degli altri fori.
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

Diritto civile e risarcimento danni

Nel settore del diritto civile rientrano molte procedure diverse tra cui le pratiche di risarcimento danni.

Rivolgendoti allo studio legale hai l'opportunità di avere un supporto in ogni fase, senza doverti sobbarcare oneri burocratici e lasciando che sia il professionista a portare a termine positivamente l'iter per ricevere la somma relativa al risarcimento.

L'avvocato ti aiuta nella ricerca delle prove documentali da allegare alla pratica e ti indirizza, ove ritenuto necessario, verso adeguati percorsi di accertamento. Il professionista suggerisce l'opzione migliore per dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio il collegamento tra la causa di un incidente o di un infortunio e le conseguenze, riuscendo così a farti ottenere il risarcimento economico previsto.
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

Diritto tributario e contenziosi con agenzie di riscossione

All'interno dello studio legale operano figure professionali in grado di fornire assistenza nell'ambito del diritto tributario.

I nostri servizi si rivolgono a privati cittadini ma anche a dirigenti e amministratori d'impresa che hanno bisogno di un serio riferimento con cui interfacciarsi per il pagamento delle imposte e per il disbrigo delle pratiche.

Inoltre, siamo specializzati nelle procedure per contenziosi con agenzie di riscossione e nel recupero dei crediti.
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

Diritto di famiglia e assistenza in separazione e divorzio

Prima di affrontare una procedura di separazione o di divorzio occorre rivolgersi a un avvocato per avere la necessaria assistenza. Il nostro studio legale si propone per gestire l'intera prassi potendoti aiutare in ogni situazione.

In caso di lite viene cercato un accordo per una separazione consensuale, ma se ciò non è possibile l'avvocato procede con le carte per la separazione giudiziale, anche con addebito per colpa di uno dei due coniugi.
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO ➞

SENTENZE DELL'AVVOCATO ANDREA DELMORGINE

IL CASO RISOLTO: VOLO CANCELLATO O IN RITARDO? RICHIEDI L’INDENNIZZO FINO A 600 EURO.

Purtroppo succede abbastanza frequentemente che un volo venga inaspettatamente cancellato o che arrivi a destinazione con un ritardo importante. Cosa comporta questo?

Ogni passeggero ha diritto a richiedere il rimborso del prezzo del proprio biglietto o la possibilità di essere imbarcati il prima possibile su un volo alternativo con le stesse condizioni di viaggio. Inoltre, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento comunitario n. 261 del 2004, nominato “Diritto a compensazione pecuniaria”, in caso di cancellazione (o ritardo) del proprio volo ogni passeggero ha diritto a ricevere una compensazione che varia da 250 a 600 euro, in base alla lunghezza della tratta.

Forse però non sei a conoscenza che nel momento in cui prenoti un volo online con RYANAIR accetti i loro termini e condizioni, tra i quali la giurisdizione irlandese, in caso di controversia.

IL CASO (RISOLTO): Tizio si reca all’interno della comunità europea per un viaggio di piacere. Il giorno prima del rientro in Italia gli viene comunicato che il volo è stato cancellato, senza fornire alcuna spiegazione. Tanto è il disagio arrecatogli. Egli deve infatti trovare una nuova sistemazione in albergo, organizzare il relativo trasporto e i pasti. Al rientro in Italia formula espresso reclamo, chiedendo la compensazione pecuniaria alla compagnia aerea. Tuttavia questa nega l’indennizzo, giustificandosi che è stato un evento imprevedibile al di sopra del suo controllo. Pertanto si rivolge al Giudice, difendendosi personalmente senza l’ausilio di un avvocato. Costituitasi in giudizio RYANAIR eccepisce il difetto di giurisdizione in favore dei Tribunali Irlandesi, in quanto nel contratto aereo concluso tra le parti, ed al momento dell’acquisto (accettazione termini e condizioni) ci sarebbe una clausola che attribuirebbe ai tribunali irlandesi la competenza esclusiva su qualunque controversia. Pertanto tale clausola è ormai vincolante tra le parti. Il Giudice di primo grado aderisce a tale tesi, dichiarando il difetto di giurisdizione del Giudice Italiano, perché competente il Giudice Irlandese per come pattuito dalle parti tramite un click. Tizio si rivolge pertanto all’Avv. Delmorgine chiedendo un suo parere. Egli presenta un doveroso appello, basandosi sul dettato normativo di cui all’art. 33 della Convenzione di Montreal del 1999 e sul principio di diritto richiamato dalla Suprema Corte di Cassazione in numerose sentenze (in ultima SS.UU. 3561/2020). Ne consegue che la sentenza viene riformata dichiarando la giurisdizione del giudice italiano, ovvero il foro del consumatore, correttamente adito in prime cure, con condanna altresì alle spese legali.

Il Giudice ha poi accertato il ritardo avuto da Ryanair nel comunicare la cancellazione del volo, condannando Ryanair alla compensazione pecuniaria in favore di Tizio.

Si evidenzia al riguardo che i termini di prescrizione della richiesta della compensazione pecuniaria sono di due anni, per la cancellazione del volo o di ritardo prolungato o di overbooking . Lo stabilisce l'articolo 35 della Convenzione di Montreal – Limiti temporali dell'azione.

Se hai bisogno contattami al fine di vagliare, caso per caso, se vi è stata o meno violazione della normativa europea e dei tuoi diritti in qualità di passeggero.


ANNULLATA INTIMAZIONE DI PAGAMENTO DI € 55.000!

La Commissione Tributaria Regionale di Catanzaro ha di recente pubblicato la sentenza favorevole al contribuente.

Orbene, la causa vinta dall’Avv. Andrea Delmorgine aveva ad oggetto un avviso di intimazione di pagamento con n. 17 cartelle di pagamento prodromiche, per un complessivo valore di € 55.000,00.

Il ricorrente aveva da subito contestato l’illegittimità della pretesa dell’Agenzia delle Entrate Riscossione per molteplici motivi, tra cui la prescrizione quinquennale successiva alla presunta notifica delle cartelle di pagamento.

La Commissione Tributaria Regionale condividendo la sentenza a Sezioni Unite della Cassazione, richiamata negli atti dal legale (la n. 23397/16), ha aderito all'orientamento secondo cui le pretese della Pubblica Amministrazione (Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Comuni, Regioni…ecc) si prescrivono nel termine breve di cinque anni e non decennale, per come invece argomentato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione nella sua difesa. Per tale ragione sono state annullate ben 16 cartelle su 17!

In virtù di quanto sopra, prima di procedere a pagamenti, adesioni, rateizzazioni con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, si consiglia di far valutare la propria posizione debitoria da un legale esperto in materia.

L’Avv. Andrea Delmorgine, da diversi anni, si occupa, con successo, dell’annullamento degli atti impositivi illegittimi. 

Non devi far altro che contattarci. Risponderemo in tempi brevi e valuteremo la tua posizione.

SENTENZA

Richiedi un appuntamento

Per informazioni è possibile chiamare subito lo studio e richiedere un appuntamento per una consulenza legale.

Lo staff dello studio è a disposizione per informazioni.
CONTATTACI ➞
Share by: